www.irfoss.com
  • HOME
  • NETWORKS
    • VISUAL NETWORK
    • RESEARCH NETWORK
    • ETHICS NETWORK
  • CORSI, NEWS ED EVENTI
  • PHOTOGALLERY
  • LA SEDE
  • CONVENZIONI E PARTNERS
  • TESSERAMENTI
  • 5×1000
  • EDITORIA
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

INDIA 2014

WORKSHOP DI ANTROPOLOGIA VISUALE E RICERCA SUL CAMPO
Robert Leo, deputy director della Keystone Foundation, presenta le mappe realizzate con la metodologia del PRA (partecipatory rural appraisal)
All'entrata del villaggio di Banglapadigay, uno dei villaggi in cui si è svolta la ricerca di Irfoss. Foto di Camillo Pasquarelli
Apis Dorsata. Foto di Simone Fauni
Durante una sessione di honey hunting su un albero di silk cotton di oltre 20 metri. Foto di Giulia Maria Baldinelli
Durante un honey hunting nella foresta attorno al villaggio di Banglapadigay.
Durante una sessione di honey hunting su un albero di silk cotton di oltre 20 metri. Foto di Giulia Maria Baldinelli
Durante una sessione di honey hunting su roccia nella giungla intorno a Banglapadigay.
Durante una sessione di honey hunting su roccia nella giungla intorno a Banglapadigay.
Durante una sessione di honey hunting su roccia nella giungla intorno a Banglapadigay. Foto di Camillo Pasquarelli
Durante una sessione di honey hunting su roccia nella giungla intorno a Banglapadigay.
La nuova generazione di honey hunters nel villaggio di Semenarae comincia a familiarizzare prestissimo con le api. Foto di Giulia Maria Baldinelli
La spremitura dei favi di Apis Dorsata. Foto di Camillo Pasquarelli.
Durante la registrazione di un focus group con gli honey hunters nel villaggio di Semenarae.
Nel villaggio di Semenarae, Tamil Nadu. Foto di Sara Minerali
La macinazione dei chicchi di caffè nel villaggio di Semenarae.
Durante un attacco di un branco di elefanti nel villaggio di Semenarae.
Dopo una lunga sessione di honey hunting nel villaggio di Semenarae.
Una lavoratrice del laboratorio del miele nella Keystone Foundatione a Kotagiri. Foto di Agostino Amato
Nei laboratori di imbottigliamento e smistamento del miele presso Last Forest Kotagiri.
Prima di un focus group con le lavoratrici di cotone nel villaggio di Banglapadigay. Foto di Lavinia Viglietti
Il gruppo di studenti italiani selezionati da Irfoss a Kotagiri. Foto di Sara Minerali
Siva Raj, cieco dall'età di 8 anni, insegna musica ai ragazzi del villaggio di Banglapadigay.
Lezione - dibattito con il ricercatore della Keystone Foundation T. Samraj.
Un'intervista vista attraverso gli occhi di un ragazzo del villaggio di Banglapadigay.
A lezione con Archana Sivaramakrishnan, programmes director della Keystone Foundation.
Durante un'intervista.
Una strada a Kotagiri, Tamil Nadu. Foto di Agostino Amato
La condivisione dello scatto con le raccoglitrici di thè vicino a Kotagiri. Foto di Sara Minerali
Nelle strade di Kotagiri, Tamil Nadu. Foto di Lucrezia Fratocchi
Il benvenuto al gruppo di ricerca da parte dell'Island Trust di Kotagiri, associazione a difesa dei diritti dei migranti dallo Sri Lanka.

Irfoss A.p.s
Corso Vittorio Emanuele II, 164b
35123 Padova (PD)
Fermata Tram: Diaz
Tel. 049 69 32 51
Cel. 348 82 96 057 (anche WhatsApp)
E.mail: info@irfoss.it

ORARI

Da Lunedì a Venerdì
10:00 – 18.00
Orario Continuato

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Trattamento Dati

@ 2019 Irfoss A.p.s | C.F: 92229270282 | Reg. Regionale Associazioni di Promozione Sociale n. PS/PD0438 | Enti No Profit Comune di Padova n. 3073 | Trattamento Dati | Cookies Policy
AVVISO: Nel sito sono utilizzati cookies tecnici e di terze parti necessari per ottimizzare la navigazione e per fornire ulteriori servizi. Per maggiori informazioni e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, prendi visione dell’ Informativa Estesa. E' possibile modificare le opzioni di utilizzo dei cookies anche tramite le impostazioni del browser. Se prosegui con la navigazione sul presente sito, acconsenti all’uso dei suddetti cookies.OkInformativa Estesa